esperto di cottura con forno a legna di pinsa romana, e primo docente riconosciuto dalla regione Lazio, inizia la sua carriera in giovanissima età.
Diplomato all’IPAS Tor Carbone di Roma, muove i primi passi nel mondo della ristorazione lavorando nei ristoranti di famiglia, King dei Molisani e Il Colibrì.
Qui apprende i principali segreti del mestiere e nel 1991 avvia il ristorante La Queen del Molise, che oggi dopo essere stato rinnovato ha assunto il nome di Alchemico, di cui è ancora oggi responsabile e direttore di sala. Il suo curriculum vanta negli anni 80 svariati stages presso l’hotel The Westin Excelsior di Roma e diverse stagioni come chef de rang per conto della Giolitti Catering S.r.l.
Nel 2004 consegue l’attestato di abilitazione alla professione di sommelier AIS e, per sei anni, svolge l’attività di rappresentante per alcune tra le migliori aziende vitivinicole italiane. Dal 2008 si appassiona alla pinsa romana che, a partire dal 2009, diviene il fiore all’occhiello del ristorante pizzeria La Queen del Molise. Domenico de Rosa è il secondo al mondo a proporre la pinsa romana nella sua attività di ristoratore. Dal 2016 è consigliere dell’Associazione Originale Pinsa Romana. Oggi porta la propria esperienza in Gustolab 360 come chef dell’arte bianca.